ISPIRAZIONE
... itinerari, non opere ... Martin Heidegger
LO SCENARIO IN IMMAGINI
INTRO
I libri di testo non sono sistemi, trattati, ma sentieri, cammini, itinerari. Il titolo del progetto richiama un pensiero costantemente "in cammino" per "sentieri interrotti" mai percorsi interamente, per una completezza impossibile, che non pretende di attingere certezze incontrovertibili, ma si accontenta di semplici "segnavia". Queste sono le indicazioni per e-seguire i miei itinerari. La struttura permette di adattare i percorsi a qualsiasi disciplina o annualità. Se vi sembra troppo arduo seguirli provate a procedere a ritmo lento lungo i sentieri tracciati dai link segnalati sul blog. Concedetevi battute d'arresto per riprendere fiato a l riparo dai venti ma tornate poi per affrontare anche le vie impervie, i crepacci e i burroni che sulla strada ci regaleranno mille scoperte e avventure letterarie!
SCHEDA INFORMATIVA
BAGAGLIO
* Metodologie didattiche * Didattica per scenari * Indire, “Avanguardie educative”. Linee guida per l’implementazione dell’idea “Didattica per scenari”, 2015.
STRUMENTI
* www.estriemaestri.org * Libro di testo * Lewin, C., McNicol S., Creare la Classe del Futuro: Risultati del Progetto iTEC
IMMAGINI IN MOVIMENTO
MAPPA
WALKMAN
The war was half a deal
The natives can’t believe
it It all seems so unreal
Just to ask the question
Now how does it feel
On Heikki’s suburbia bus tour ride
Sixto Rodriguez
GUIDA LETTERARIA
ATTIVITA’ E VALUTAZIONE AUTENTICHE
In che modo sapremo se è stata raggiunta la meta? Innanzitutto dobbiamo ricordare che valutiamo la performance dei nostri viaggiatori itineranti ma anche – conseguentemente – l’efficacia del nostro stesso insegnamento, sembra scontato ma vi assicuro che non lo è. La valutazione riflette le esperienze di apprendimento significativo e reale dunque, la nostra enfasi andrà sulla riflessione, sulla comprensione e sulla crescita piuttosto che sulle risposte fondate solo sul ricordo di fatti isolati.
DEVIAZIONI
Spesso durante i miei percorsi mi capita di individuare punti di interesse insoliti e non previsti. Ancora più spesso queste segnalazioni arrivano proprio dai viandanti che mi accompagnano lungo questi itinerari. Quale opportunità per rendere ancora più coinvolgente e ricco il nostro viaggio. Un grazie alle mie giovani viaggiatrici/ori!
NOTE A MARGINE
Sei pronta/o per il viaggio? Comincia dalla pagina di presentazione: ITINERARI