mary wollstonecraft e la rivoluzione

A Sculpture for Mary Wollstonecraft was funded by a 10-year campaign and stands in Newington Green, near where she lived and worked. 
Photograph: Jill Mead/The Guardian
... è tempo di compiere una rivoluzione nei modi di esistere delle donne - è tempo di restituire loro la dignità perduta - e fare in modo che esse, come parte della specie umana, si adoperino, riformando se stesse, per riformare il mondo ...

INTRO

Una donna che si batteva contro tutto e tutti, in difesa delle sue idee e dei diritti di tutti gli uomini e le donne. La rivendicazione dei diritti femminili fu una cosa assolutamente rivoluzionaria all'epoca in cui visse. Scrive di lei Virginia Woolf: la Rivoluzione non era qualcosa accaduto al di fuori di lei. Era qualcosa che viveva nel suo sangue. Tutta la sua vita era stata una rivolta: contro la tirannide, la legge, le convenzioni... Ma soprattutto contro l'eterno problema della differenza tra i sessi, da Aristotele in poi, tradotta in inferiorità delle donne.  

BAGAGLIO

* Art.3 Cost. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
* Art.37 Cost. La parità di lavoro, gli stessi diritti della donna rispetto al lavoratore  e il diritto alla stessa retribuzione.
* Art.48 Cost. Il diritto di voto anche alle donne.
* Art.51 Cost. L’accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive anche alle donne.
* L'Illuminismo
* Rivoluzione francese

STRUMENTI

* Mappe di sintesi
* Gli snodi della storia Pearson
* A Vindication of the Rights of Woman 
* Le filosofie femministe Bruno Mondadori

DESCRIZIONE

IL FILM

Parvana guarda il mondo dritto negli occhi tenendo testa all’oscurantismo talebano col potere delle storie antiche, insensibili agli assalti del tempo presente. I Racconti di Parvana.

ISTRUZIONI

1) Ritaglia articoli di giornale sulla vittoria talebana e sul nuovo governo afgano. Prepara un'argomentazione sulla condizione della popolazione prima e dopo la vicenda storica. 
2) Dal cammino dei diritti delle donne riportato nella mappa di sintesi scegli il momento che ti colpisce di più e illustrane i motivi della scelta. 

IL TESTO

IL FILM

Un grido di libertà contro ogni pregiudizio, un film che sa unire impegno e ironia in una storia al femminile dalla forza dirompente. Dio è donna e si chiama Petrunya è un film del 2019 diretto da Teona Strugar Mitevska.

NOTE A MARGINE

Per ulteriori notizie e riferimenti puoi sfogliare il documento DONNE DELLA RIVOLUZIONE qui allegato.

/ 5
Grazie per aver votato!