... L'uomo è una fune sopra l'abisso. Un pericoloso andare di là, un pericoloso essere in cammino, un pericoloso guardare indietro, un pericoloso rabbrividire e arrestarsi... Così parlò Zarathustra - Nietzsche

All'esistenzialismo si collegarono gli ermetisti: trattarono gli scottanti problemi della perdita dei valori, evidenziarono la solitudine e l'infelicità dell'uomo, espressero il mondo moderno con una tendenza vagamente realistica, ma il loro stile era chiuso, oltre che essere uno stile difficile (ecco perché furono chiamati ermetici).
Ungaretti Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie. Montale E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia. Quasimodo Ognuno sta sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. Saba Quell'uguale belato era fraterno al mio dolore. Ed io risposi, prima per celia, poi perché il dolore è eterno, ha una voce e non varia.

Analogia tra lo stato interiore di vuoto esistenziale
e una pittura che deforma lo spazio fisico
rendendo tutto fluttuante e molle.
Come fa chi è in preda a un’angoscia simile alla nausea.
"Fluttuavo, ero stordito nelle nebbie luminose che ti tiravano da ogni parte contemporaneamente... Allora la nausea m'ha accolto, mi son lasciato cadere sulla panca, non sapevo nemmeno più dove stavo; vedevo girare lentamente i colori attorno a me, avevo voglia di vomitare." La nausea - Sarte