… niente può essere creato dal niente … INTRO La nascita della filosofia, intesa come indagine razionale distinta dal mito e dalla religione, è collocata nella Grecia del VII-VI sec.a.C. Questo periodo è detto cosmologico per l’indagine dei primi pensatori intorno al cosmo, inteso come ordine della natura. Essi cercano di andare oltre l’esperienza sensibile …
… chi si affatica in un tendere perenne, costui lo possiamo salvare … Faust, Goethe INTRO Nei quadri dei pittori romantici la natura è spesso intesa come specchio della spiritualità umana: la profondità di un abisso diventa metafora della profondità dell’anima; la vastità dell’orizzonte rispecchia l’infinito che i filosofi idealisti pongono a fondamento dell’uomo. La …