… un fanciullo mi ha dato lezione di semplicità …

DIOGENE DI SINOPE
Diogene rivendica la completa autosufficienza, ossia la liberazione dell'uomo dalle passioni, dai beni esteriori, dalla stessa partecipazione alla vita cittadina. I dati caratteristici della sua figura sono la ribellione contro le convenzioni sociali e la semplicità del suo stile di vita paragonabile alla vita randagia dei cani.
«Durante un banchetto gli gettarono degli ossi, come a un cane. Diogene, andandosene, urinò loro addosso, come fa un cane.» |
(Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, VI, 46) |
C'è qualcosa di cui non puoi fare a meno? Privatene per un giorno e scopri che cosa succede.
AUTARCHIA Indica l'assoluta autosufficienza del saggio, la cui felicità non dipende da fattori esterni, di ordine materiale o passionale. Il saggio "basta a se stesso" quando è libero dai bisogni delle cose e degli altri uomini.