… il desiderio d'amore di ritornare alla sua vera origine …
immagine
Tiziano Vecellio, L’amor sacro e l’amor profano, 1515
intro
Che cos'è l'amore? Come ameremo?Chi? Quando? Perchè?
scheda
bagaglio
strumenti
podcast
descrizione
il film
il testo
attività
LABORATORIO
1) Divisione in gruppi
2) Distribuzione dei miti di Platone
3) Argomento: Sull'amore e sulla bellezza
Dialoghi: Simposio, Fedro
Mito dell'androgino, Mito di Eros
4) Preparazione personale del materiale a casa
5) Laboratorio di gruppo in classe:
Rappresentare il mito in modo creativo attraverso
foto, video, messa in scena, disegno, costruzioni,
racconto di fantasia, saggio critico, presentazione digitale …
6) Lavoro a casa di sistemazione
7) Laboratorio in classe
Restituzione dei lavori.
ARGOMENTI DA TRATTARE:
Eros omoerotico platonico p.166
Eros e il filosofo p.172,173.174
La bellezza e l'amore p.178,179
Arte, imitazione e colore dei corpi p.183
Platone e l'arte, condanna o valorizzazione? p.184
Innamoramento e amore p.204,205
T9 - Il mito di Eros p.222,223,224
L'amore tra filosofia e psicologia p.241,242,243
T17 - Fromm: l'eros come attrazione e volontà p.242
T18 - Marcuse: l'eros come sublimazione p.242,243
Amore e sessualità p.245,246,247,248