…ancora sulle tecniche glottodidattiche

n  ACCOPPIAMENTO LINGUA-IMMAGINE (MATCHING)

Si presenta una serie di immagini contrassegnate da una lettera. Si ascoltano o leggono brevi testi numerati che si riferiscono alle immagini. L’esecuzione consiste nell’accoppiare numero (testo) e lettera (immagine).

Fase: Globalità, Analisi.

Abilità: Comprensione orale e scritta. Ascolto e lettura.

Es:  Collega le immagini – 3 foto di visi femminili

Con il testo – descrizione dei capelli, occhi…

Fase: Lavoro sul testo.

Abilità: Comprensione.

Livello: A1

FRASI

Es:  Unisci le colonne secondo le tue preferenze

Mi fa piacere che…  à i miei amici parlino di me.

Livello: B2

PAROLA/DEFINIZIONE

Es:  Guarda queste parole e abbinale alla definizione giusta. Prova a inventare delle frasi.

Bottiglietta  àUna piccola bottiglia

Abilità: Comprensione scritta, produzione scritta o orale.

Livello: B2

Fase: Sintesi

PAROLA/DEFINIZIONE/SINONIMO

Es:  Colleghi le parole e le locuzioni (gruppo di parole costituente un’unità autonoma del lessico) presenti nella colonna di sinistra con le definizioni o con i sinonimi corrispondenti.

  1. a) Uguale in tutto all’originale à  Pedissequa

Fase: Analisi, Attività di comunicazione dal/sul testo o metalinguistica (V), Differenziazione dei temi (R), Svolgimento (D).

Abilità: Competenza lessicale

Livello: C1/C2

IMMAGINE-IMMAGINE

Es:  Si presenta il disegno che riproduce l’interno di una stanza vuota, accanto vengono disegnati i vari elementi dell’arredamento. Il testo descrive la stanza arredata e l’allievo colloca ogni elemento al posti giusto.

MEMORIA VERBALE/VISIVA

Si tratta di combinare una parola e l’immagine del suo significato.

Es: Poster situazionali, una stazione, uno shopping centre.

Gli oggetti presenti sul tragitto casa-scuola

Abilità: Acquisizione del lessico.

MEMORIA VERBALE/CINESTETICA

Legare il lessico al movimento.

Es: Filastrocca in cui i bambini danzano e toccano, nominandoli, il naso, le orecchie, seguendo gli ordini del leader del gioco.

Abilità: Acquisizione del lessico.

MEMORIA VERBALE/MUSICALE, RITMICA

Memorizzare una canzone.

Abilità: Acquisizione del lessico.

n  ASCOLTO

Comprensione basata sull’orecchio.

Es: Ascolta le due notizie radiofoniche.

1)      Quale attore è citato?

Abilità: Comprensione orale, comprensione scritta.

Livello: B2

Es:  Ascoltate ancora una volta. Quali frasi usa il direttore o Francesco per

Chiedere di entrare …… La disturbo?

Abilità: Comprensione orale, appunti da testo orale.

Livello: B1/B2

n  CLOZE

Consiste nell’inserimento da parte dell’allievo delle parole appropriate che mancano in un testo che gli viene proposto. Nel testo viene eliminata una parola ogni x parole, di solito ogni settima parola. Per consentire la creazione di un cotesto sufficiente, cioè per offrire agli allievi una prima contestualizzazione, le prime righe vengono di solito date senza vuoti.

Fase: Globalità, Testing, Analisi.

Abilità : Comprensione del testo , Comprensione orale e scritta, Ascolto, Lettura.

Varianti nella procedura:

  1. a) clozea crescere

A mano a mano che il cotesto si definisce meglio si passa ad eliminare nel testo una parola ogni sei e, poi, una ogni cinque, soglia sotto la quale il testo non è più ricostruibile.

  1. b) cloze facilitato

Le parole da inserire sono elencate in calce al testo, oppure nei vuoti compare un disegno corrispondente alla parola eliminata.

  1. c) cloze orale

In un audio o video sono inserite delle pause, gli allievi devono ipotizzare quello che sta per essere detto.

Possono venire cancellate:

parole tematiche (si riferiscono a informazioni già presenti nel testo);

oppure

parole rematiche (portano informazioni nuove rispetto a quanto già comparso nel testo).

n  COMBINAZIONE

In una colonna si danno i sementi iniziali di alcune frasi, nella colonna opposta si trovano le rispettive conclusioni. Di natura procedurale.

Abilità: Acquisizione delle regole morfosintattiche.

Es:  Paolo è un ragazzo                                                      simpatico

Sono due ragazze                                                        simpatiche

n  COMPLETAMENTO

Inserire sintagmi o spezzoni di frasi. –

Es:  Completa

Io mi chiamo    …………

Fase: Sintesi

Es:  Completa con il congiuntivo presente

Credo che Anna (parlare) ……. quattro lingue.

Fase: Metalinguistica

Livello: B2

Abilità: Competenza grammaticale – Verbi regolari

n  COMPOSIZIONE SCRITTA

Lo studente stende un testo scritto in base a una sintetica indicazione dell’argomento (tema).

Es:  Descrizioni, Relazioni, Narrazioni,  Lettere, Istruzioni, Definizioni.

Abilità: Produzione scritta.

Competenza linguistica.

n  COPIATURA

Leggere un segmento della frase, poi riscriverlo verificando la correttezza. Autocorrezione.

Fase: Recupero

Abilità: Aspetto grafemico.

n  COPPIE MINIME

Liste di parole che si differenziano per un solo fonema.

Es:  Nina-ninna

La luna-l’alunna

Abilità: Acquisizione delle regole fonetico-fonologiche e grafemiche

  • n COSTELLAZIONE

È una tecnica di brainstorming molto strutturato. Consiste nello scegliere una parola e nel chiedere agli allievi di trovare parole ad essa associate, che a loro volta creeranno altre associazioni.

Abilità: Competenza linguistica – Lessico sinonimia

n  DETTATO

Trasformazione di un testo orale in un testo scritto. Si prevede prima una lettura a voce alta del brano da parte del docente a tutta la classe, seguita dalla dettatura  di singole parole a ritmo lento,  per concludere con rilettura del brano da parte del docente per permettere agli allievi di rivedere e eventualmente correggere il proprio elaborato. Autocorrezione.

Metodo grammaticale-traduttivo

Abilità integrata: comprensione orale, produzione scritta

Varianti

DETTATURA PAROLA PER PAROLA: allievi principianti

Competenza grafica

Auto dettato:  di un testo audioregistrato

DETTATO-CLOZE: l’insegnante detta solo parte di una frase lasciando agli allievi il compito di completarla secondo quanto reputano più opportuno in base al senso del discorso.

AUTODETTATO: Registrare i testi ascoltati in classe. Con una pausa dopo ogni battuta il testo viene riscritto e poi confrontato con l’originale.

Abilità: Trasformazione e manipolazione di testi.

n  DIAGRAMMA A RAGNO

Una parola viene scritta al centro della lavagna e cerchiata, da questo centro, per associazione, escono parole collegate alla prima.

Abilità: Acquisizione del lessico.

n  DIALOGO A CATENA

Uno studente inizia il dialogo, un compagno risponde e poi rilancia la domanda a un altro. Può essere impostato come gioco a squadre in cui a ogni risposta errata un membro viene eliminato.

n  DIALOGO APERTO

Es: Si danno solo le battute di un personaggio e si devono creare le battute dell’altro.

Fase: Sintesi.

Abilità: Produzione orale e scritta.

Competenza: Interazionale, socio-pragmatica.

n  DIALOGO SU CHATLINE

Abilità: Interazionale.

n  DOMANDA APERTA

Per stimolare riflessioni complesse, conclusive non come guida o verifica della comprensione. Accentua il ruolo gerarchico e inserisce filtri affettivi: l’insegnante chiede cose che sa già.

n  DRAMMATIZZAZIONE

Simulazione senza libertà. Si recita un testo predisposto. Favorisce il procedimento mnemonico di pronunce, parole, strutture morfosintattiche.

Fase: Sintesi.

Abilità: Produzione orale.

Competenza: Interazionale, socio-pragmatica.

n  ELICITAZIONE

Si sviluppa nelle conversazioni. L’insegnante estrae dall’alunno le informazioni acquisite riguardanti il contesto e l’argomento del testo.

Fase: Pre-contatto

n  ESCLUSIONE

Eliminare le disomogeneità togliendo alcuni elementi. Tecnica insiemistica.

Fase: Analisi.

Abilità: Acquisizione delle regole morfosintattiche. Acquisizione del lessico.

n  ESPLICITAZIONE

Si richiede di individuare e segnalare le relazioni tra le frasi di un testo, relazioni che vengono realizzate attraverso i meccanismi di coesione. Di natura procedurale.

Si annoverano tra di essi

  • la referenza;
  • le proforme ( sinonimi, iperonimi fiore-margherita, iponimi margherita-fiore);
  • i pronomi (evitano le ripetizioni; possono essere sottintesi);
  • i connettori di tipo logico o temporale;
  • la modalità e la temporalità dei verbi.

Viene realizzata dagli allievi, ad esempio,

  • collegando tali forme alla parola/e di riferimento con linee;
  • annotando a margine il rapporto che indicano;
  • evidenziandolo mediante l’uso di colori diversi.

Es:  Il discente deve sottolineare con pennarelli di colore diverso le strutture che si analizzeranno.

Abilità: Competenza testuale. Acquisizione delle regole morfosintattiche.

Fase: Analisi.

n  ESPLORAZIONE DELLE PAROLE-CHIAVE

Trovare le parole fondamentali di un testo.

n  GIOCO

Fase: Sintesi.

Abilità: Produzione orale.

n  GRIGLIA

Tabella o schema, su un piano cartesiano, su cui si pongono pochi elementi essenziali

Es:                                Mangiare un panino       brioche      genuino         raffinato

Trattoria

Bar

Fastfood

Ristorante

Fase: Guida, verifica della comprensione.

Abilità: Comprensione orale e scritta.

n  IDENTIFICAZIONE DI FORME ERRATE o Caccia all’errore

Dato un testo con errori, si chiede agli allievi di individuarli.

Affinchè questa procedura didattica non ‘fissi’ negli allievi forme ‘errate’.

  1. non dovrebbe essere proposta quando le ‘regole’ non sono ancora pienamente acquisite;
  2. gli esercizi svolti devono comunque essere corretti e discussi in classe.

La caccia all’errore stimola la riflessione sull’uso, e la verifica, di meccanismi (fonologici, grafici, morfosintattici, lessicali, testuali, pragmatici, paralinguistici) in testi di lingua quotidiana, in testi microlinguistici o in testi letterari.

Es: Leggete la lettera che ha scritto Francesco. Quali errori formali ha fatto?

Fase: Analisi.

Abilità: Comprensione scritta.

Livello: B1/B2

n  INCASTRO

Tra le battute di un dialogo. Le battute di un personaggio sono presentate nella successione corretta. Le battute del secondo personaggio sono trascritte o ascoltate in modo casuale. Gli studenti devono inserire nel punto corretto il numero della battuta. Tecnica di natura procedurale

Abilità: Comprensione orale. Acquisizione delle regole morfosintattiche.

Fase: Globalità, Analisi.

INCASTRO TRA FUMETTI:

Le vignette vengono presentate nell’ordine corretto e le battute in ordine casuale in calce. L’allievo deve riportare nel fumetto o collegare il numero corrispondente ad ogni battuta.

Le vignette con le battute sono poste in ordine casuale. Ogni vignetta è contrassegnata da un numero, l’allievo deve indicare la successione corretta delle vignette.

Sia le vignette che le battute vengono presentate in ordine casuale da collegare con linee o accoppiando lettera (vignette) e numeri (battute).

Fase: Globalità, Expectancy grammar.

Abilità: Comprensione orale e scritta

INCASTRO FRA PARAGRAFI

Nel testo i paragrafi sono disposti in ordine casuale. Lo studente deve numerare i paragrafi in ordine di sequenza.

Fase: Testing

Abilità: Coerenza testuale

INCASTRO FRA TESTI

Si presentano testi autonomi ma correlati. Gli allievi indicano la corretta sequenza.

Es: Scambio di corrispondenza, la sequenza di una legge.

n  INCLUSIONE

Ridistribuire un insieme disomogeneo in insiemi omogenei. Tecnica insiemistica.

Es:  Inserire le frasi nella colonna giusta

Dare un ordine                 Dare un consiglio             Dare un permesso

Entri pure!

Fase: Analisi.

Abilità: Acquisizione delle regole morfosintattiche. Acquisizione del lessico.

n  LETTURA

Es: Francesco vuole fare uno stage. Leggete l’annuncio che ha trovato su internet.

Fase: Contestualizzazione.

Livello: B1/B2

  • n MANIPOLAZIONE

Si richiede di operare delle sostituzioni in un testo dato «Volgere al …», «Sostituire la forma … con …».  Sono attività caratterizzate dal fatto di operare al livello delle strutture di superficie della lingua, sull’aspetto morfosintattico e al di fuori di uno scopo comunicativo.

Approccio formalistico.

Conoscenze dichiarative: aspetto morfologico e lessicale.

Abilità: Acquisizione delle regole morfosintattiche.

Es:  Coniugare un verbo presentato all’infinito fra parentesi.

Fase: Analisi, verifica.

Es: Racconta un film passando dal presente al passato.

In un sondaggio trascrivere le risposte volgendo alla terza persona.

Es: Trasforma le frasi come nell’esempio

Paola va a Firenze la settimana prossima àCredo che Paola vada a Firenze la settimana prossima.

Abilità: Competenza grammaticale – Verbi irregolari

Livello: B2

Fase: Verifica, sintesi

  • n MONOLOGO

Breve produzione orale su un tema assegnato.

Es: Detective story collettiva. Uno è il poliziotto che interroga gli altri sui fatti.

Fase: Sintesi

Abilità: Produzione orale.

n  PARAFRASI

Si realizza quando si produce un testo che ha lo stesso significato e una struttura parallela a quelli di un testo di partenza, divergendone però sul piano lessicale e morfosintattico.

Competenza lessicale: richiede l’uso di sinonimi, iperonimi, iponimi, locuzioni, l’esplicitazione dei riferimenti pronominali, delle metafore, ecc;

Aspetto sintattico: eliminazione del discorso diretto.

Es:  Osservi l’esempio fornito e riscriva poi il brano dato in modo da creare un nuovo testo più semplice e quindi più comprensibile.

Testo originale                                                                         Testo semplificato

Fase: Sintesi

Abilità: Competenza testuale. Trasformazione e manipolazione del testo.

Livello: B2/C1

n  PATTERN DRILLS

Batteria di stimoli a cui l’allievo deve fornire la risposta, che poi viene confermata o corretta.

Metodo: audio-orale meccanicistico

Abilità: Acquisizione delle regole morfosintattiche.

Es:  Gli studenti si separano in squadre a seconda di una variabile quale l’età, l’ora di partenza da casa. Ogni studente deve chiedere agli altri “quando sei nato?” e comprendere le risposte per decidere in che posto della fila debba inserirsi.

n  PERIFRASI

n  POESIA

Si dà un tema e su quello ogni studente deve trovare due aggettivi, tre verbi e una frase completa. Si lavora a coppia e si scelgono i termini.

Es: amore

Stupendo ed eterno

Illudi, deludi, tradisci.

n  RANKING

Collocare in una successione gerarchica o ranking i giudizi che meglio definiscono un dato testo.

Fase: Conclusiva, Analisi.

Abilità : Capacità critica

n  RIASSUNTO

Dato un testo orale o scritto di partenza, l’allievo deve produrre un testo orale o scritto riprendendo i nuclei essenziali e disponendoli in sequenza temporale, causale, ecc.

Es.  Leggete i seguenti consigli per affrontare un colloquio e sintetizzate i punti in fondo

Cosa fare                                                                      Cosa non fare

Fase: Sintesi.

Abilità: Trasformazione e manipolazione di testi.

Livello: B1/B2

n  RIEMPIMENTO DI SPAZI

L’allievo riceve un testo o una successione di frasi in cui mancano alcune parole, che egli dovrà inserire nel testo. Le parole non sono scelte casualmente ma in base ad un preciso scopo didattico. A seconda del tipo di parole che si sceglie di eliminare, e che devono essere ripristinate, la procedura consente di affrontare aspetti lessicali, morfosintattici, nozionali, funzionali, ecc. della lingua che si sta apprendendo/studiando.

E’ preferibile che i vuoti da riempire siano ‘interni’ ad un testo di senso compiuto.

Es:  Ricostruisci insieme a un compagno il testo precedente. Usate le coppie di sostantivi/aggettivi delle liste seguenti.

Liste coppie sostantivi/aggettivi

Testo … da … ricostruire

Ora confronta il completamento con un altro compagno e poi insieme rileggete il testo.

Fase: Sintesi, Attività di comunicazione dal/sul testo, attività metalinguistica (V), Differenziazione delle strutture (R), Svolgimento (D).

Abilità: Reimpiego, Fissaggio

Competenza: linguistica, lessicale di tipo standard.

n  RIPETIZIONE

REGRESSIVA

Lo studente ascolta e ripete una frase che è stata spezzata nei suoi sintagmi, i quali vengono proposti a partire dall’ultimo.

Es:  Con me?  Al cinema con me? Vieni al cinema con me?

Abilità: Acquisizione delle regole fonetico-fonologiche e grafemiche.

RITMICA

Serve per esercitare l’intonazione.

Abilità: Acquisizione delle regole fonetico-fonologiche e grafemiche.

n  ROLE-MAKING

Si dà all’alunno una situazione e si presentano i principali atti comunicativi da compiere.

Abilità: Interazione

n  ROLE-PLAY

Si danno le coordinate situazionali, gli scopi dell’interazione. Si lascia la libertà di condurre lo scambio comunicativo.

Es:  Lavorate a coppie per prepararvi all’intervista. In ogni coppia ci sono intervistatore e intervistato. L’intervistatore decide quali domande (tra quelle preparate in precedenza) porre all’intervistato. L’intervistato risponde immaginando di essere un attore. Poi scambiatevi i ruoli.

Fase: Sintesi (F), Output comunicativo (V), Conclusione (D)

Abilità: produzione orale

Livello: A2/B1

Es:  Dividetevi a coppie e decidete che di voi interpreta il ruolo di padre e chi quello di foglio. Avete 15 minuti di tempo per preparare un dialogo (seguendo le tracce date qui di seguito) che poi presenterete di fronte alla classe.

Discutete insieme e confrontatevi sulle vostre scelte cercando di convincere l’altro a rivedere le diverse posizioni per arrivare a un accordo.

Metodo: comunicativo

Fase: Sintesi, Comunicazione da/sul testo (V), Svolgimento (D), Ampliamento/Espansione (R)

Abilità: Competenza Interazionale e socio-pragmatica.

Livello: B

n  ROLE-TAKING

Procedimento di simulazione e cambiamento di alcuni elementi del testi.

Abilità: Interazione.

n  SCELTE MULTIPLE

Domande che hanno per risposta ‘si’ o ‘no’. Frasi vere o false. Frasi o domande con tre o quattro possibili risposte, una sola corretta. Di natura procedurale.

Fase: Guida e Verifica della comprensione.

Abilità: Comprensione orale e scritta. Acquisizione delle regole morfosintattiche.

Es:   Sono rauco quindi/perché/ e ho fumato troppo!

Ho fumato troppo quindi /perché/ e sono rauco!

n  SERIAZIONE

Mettere in ordine un insieme caotico, utilizzando un dato parametro, ad esempio: ordine alfabetico; quantità; ordine di importanza dell’informazione. Di natura insiemistica.

Es:  Completa secondo l’esempio.

Prima             Dopo

3           4           5

—–          8          —-

Fase: Analisi.

Abilità: Acquisizione delle regole morfosintattiche.

Es:  Serie di frequenza.

Sempre>spesso>raramente>mai

n  SEQUENZIAZIONE

Effettuare le operazioni di riordino focalizzando l’attività sul parametro dell’ordine temporale. Riguarda quindi verbi ed avverbi ma anche insiemi particolari, costituiti, ad esempio, da testi che includono anacronie (sovvertimenti dell’ordine cronologico) quali anticipazioni (prolessi) e flashback (analessi). Tecnica insiemistica.

Fase: Analisi.

n  SILENZIO DEL DOCENTE

Metodo Silent Way

Stimolare le capacità euristiche degli allievi, senza fornire un continuo feedback che può inibire più che aiutare.

n  STESURA DI APPUNTI

Es:  Appunti guidati. Il testo è un’autopresentazione, l’allievo compila un facsimile di carta di identità.

Negli appunti liberi, attività di scanning.

Fase: Sintesi.

Abilità: Trasformazione e manipolazione di testi.

n  TELEFONATA

Abilità: Interazione.

n  TRADUZIONE

La traduzione scritta: produzione di un testo scritto nella lingua d’arrivo che risulti equivalente ad un testo scritto nella lingua di partenza; la traduzione orale o «interpretariato»: traduzione che avviene sull’asse ‘orale-orale’; la«traduzione «improptu»: traduzione che si realizza quando un testo scritto viene tradotto oralmente o viceversa.

Metodo: Grammaticale-traduttivo

Fase: Sintesi

Abilità: Trasformazione e manipolazione del testo.

n  TRASCRIZIONE

Es:  Copia al posto giusto

…………….                 Io mi chiamo

Abilità: Composizione scritta.

  • n TRANSCODIFICAZIONE

Trasformare un dato messaggio in un codice diverso da quello proprio del testo di partenza. Ascolto-lettura di un testo ed esecuzione di disegni basati sulle informazioni contenute nel testo stesso.

Es:  Mimare quanto si è letto. Segnare il percorso su una piantina seguendo le istruzioni.

Fase: Guida e Verifica della comprensione.

Abilità: Comprensione del testo orale e scritta.

Es:  Ascolta la prima parte del testo. Disegna nel primo quadro quello che hai ascoltato.

Ascolta la seconda parte del testo. Disegna nel secondo quadro quello che hai ascoltato.

Come finirà la favola? Disegna nel terzo quadro il finale che immagini.

Fase: Globalità (F) – Verifica della comprensione (V) – Svolgimento (D)

Abilità: Comprensione orale.

Approccio: Comunicativo – Eclettico/integrale ludico

n  TRASFORMAZIONE DI GENERI E MODALITA’  DI TESTI

1,0 / 5
Grazie per aver votato!